Quanto conosci davvero i rischi che stai assumendo quando deleghi a terze parti attività e servizi critici?
Molte aziende se ne accorgono solo quando è troppo tardi, quando sicurezza e operatività sono già compromesse e danni economici, legali e reputazionali si sono già verificati.
Uno studio del 2024 sulla gestione del rischio di terze parti, condotto da Mitratech¹, ha rivelato che il 61% delle aziende nel 2024 ha subito violazioni dei dati a causa di un punto debole nella catena di terze parti, con un aumento del 49% rispetto al 2023 e tre volte superiore rispetto al 2021.
È un chiaro campanello d’allarme che la gestione del rischio di terze parti (TPRM) non è più un’opzione ma una necessità, per proteggere il tuo business e renderlo più flessibile e reattivo.
Fornitori IT, collaboratori esterni o consulenti hanno spesso accesso ai sistemi aziendali e a dati sensibili. Se non adottano misure adeguate di sicurezza, diventano una potenziale porta d’ingresso per attacchi informatici e furti di dati.
Una valutazione accurata delle loro misure di sicurezza permette di identificare vulnerabilità prima che si traducano in vere e proprie minacce informatiche.
Quando un fornitore tratta dati personali per conto della tua azienda, la responsabilità di proteggere queste informazioni è condivisa. Se il fornitore non rispetta le normative in materia di privacy e sicurezza, le conseguenze possono ricadere anche sulla tua azienda, generando sanzioni, contenziosi legali e danni reputazionali.
Valutare in modo accurato le pratiche di gestione dei dati da parte dei fornitori permette di verificare il loro livello di conformità al GDPR e prevenire violazioni che possono avere un impatto significativo sul tuo business.
Un fornitore inefficiente, instabile finanziariamente o che non rispetta gli SLA può bloccare la produzione, ritardare le consegne, compromettere la qualità del servizio, con impatti diretti su clienti e margini.
La valutazione del rischio consente di identificare criticità operative e punti di dipendenza, migliorando la capacità dell’azienda di reagire a eventi imprevisti e garantire continuità di servizio.
Le aziende sono sempre più chiamate a garantire che la propria catena di fornitura rispetti criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). La sostenibilità non è più solo una questione di immagine, ma un requisito concreto richiesto da clienti, investitori e normative di settore.
Un fornitore che non rispetta questi principi può compromettere la reputazione della tua azienda, far perdere opportunità di business e generare sanzioni o esclusioni da bandi e finanziamenti.
Valutare i fornitori in ottica ESG consente di costruire una filiera responsabile, resiliente e in linea con le aspettative del mercato.
Il processo di valutazione del rischio coinvolge diversi attori aziendali e consiste nel valutare il fornitore in base a indicatori di diversa natura, leggere documentazione relativa a certificazioni, procedure, policy aziendali, sottoporre il fornitore a lunghi questionari, chiedere piani di rimedio e monitorare in tempo reale il rischio.
Con una soluzione automatizzata e centralizzata di gestione del rischio fornitori, integrata con l’intelligenza artificiale, puoi trasformare un processo complesso in un vantaggio competitivo, riducendo concretamente i rischi e le conseguenze, liberando tempo per concentrarti sul business e favorendo la collaborazione tra le diverse aree aziendali.
Scopri come rendere più semplice, sicura e strategica la gestione del rischio nella tua azienda.
Visita la nostra pagina dedicata e contattaci per capire come Cegeka può aiutarti a centralizzare e automatizzare la valutazione dei fornitori, integrando conformità normativa (GDPR, ISO, DORA, NIS2) e sicurezza IT. Tutto in un’unica soluzione scalabile, intelligente e su misura per te, arricchita dal modulo di intelligenza artificiale per la compliance sviluppato dal nostro partner expert.ai.
Iscriviti al nostro webinar del 16 settembre e scopri come il TPRM potenziato dall’AI può rivoluzionare la gestione del rischio dei fornitori!
¹ Mitratech è un partner tecnologico globale collaudato per gli uffici legali aziendali, i team di rischio e conformità. Dati: The 2024 Third-Party Risk Management Study.