Miglior sito corporate, realizzato con il supporto tecnologico di Cegeka, che ha vinto il prestigioso “Internet Key Award” 2009,
"Sono tanti gli elementi innovativi che hanno permesso al portale di vincere il premio. La sezione GiroMilano, già presente sulla vecchia versione del sito, permette di calcolare i percorsi in città e in provincia attraverso l‘utilizzo di mappe più leggibili."
L‘esigenza di avere un nuovo portale è nata, per l’Azienda Trasporti Milanesi, dal progressivo aumento dei contatti - è il terzo sito dei trasporti più visitato dopo CAI e Trenitalia - e dalla necessità di adeguarlo agli standard del WEB 2.0.
É stato quindi realizzato un nuovo sito, ricco di informazioni, costantemente aggiornato e accessibile. Facile da consultare per gli utenti, dato l’elevato livello di interattività previsto, e semplice da gestire per gli amministratori che inseriscono i contenuti nelle apposite sezioni.
Il portale ha ricevuto l’Internet Key Award come miglior sito corporate Italiano. La consegna del premio, promosso dal gruppo editoriale Media Key e dedicato al mondo del Web e della comunicazione interattiva, si è svolta lunedì 28 settembre presso l’Università IULM nel corso del Galà dei Winner.
Atm-mi.it, completamente rinnovato nei contenuti e nelle funzionalità, è stato realizzato dalla Direzione Marketing e Comunicazione di ATM guidata da Marco Pavanello, coordinando 10 aziende diverse specializzate in software, web, comunicazione, design e applicativi di georeferenziazione.
Per la realizzazione, ATM si è affidata alle capacità creative della web agency CULTUR-E e alle competenze tecnologiche di CEGEKA, Microsoft Gold Certified Partner con una notevole esperienza nello sviluppo di portali aziendali.
L’infrastruttura tecnologica e applicativa del nuovo sito poggia sulla piattaforma Microsoft Office SharePoint Server 2007, che, grazie alla sua flessibilità, ha consentito a CEGEKA di recepire correttamente le richieste provenienti da ATM, in termini sia di funzionalità sia di contenuti e impostazione grafica, sulla base delle indicazioni di CULTUR-E, incaricata di sviluppare la nuova web identity dell’azienda milanese di trasporti pubblici.
CEGEKA ha “mappato” presso il cliente la piattaforma Microsoft in modo da ottenere, da un lato, il più elevato livello di accessibilità del sito secondo le linee guida WCAG 1.0 stabilite dallo standard internazionale WAI del W3C e dalla normativa nazionale, e, dall’altro, un’efficace integrazione delle applicazioni necessarie per assicurare tutte le funzionalità previste dal nuovo sito. Il progetto di restyling del portale nasce, infatti, dalla necessità di ATM di rinnovare e migliorare il servizio offerto on line con uno strumento semplice ma evoluto.
Il nuovo portale ha l’obiettivo sia di ottimizzare i servizi informativi istituzionali e di attivarne di nuovi con funzioni di multimedialità e partecipazione, sia di favorire l‘accesso dei soggetti diversamente abili.
Per rispondere a tutte queste esigenze, CEGEKA, fermo restando il rispetto delle linea guida e delle Best Practices di Microsoft relative a SharePoint, ha customizzato alcune componenti dell’architettura ad uso esclusivo del progetto, che si è così tradotto nello sviluppo di un portale con le seguenti caratteristiche:
Grazie alla scelta da parte di CEGEKA di adeguarsi completamente agli standard di SharePoint, è stato possibile integrare facilmente all’interno della piattaforma - studiando le opportune modalità di interfacciamento - anche una serie di applicazioni sviluppate da ATM o da suoi fornitori per migliorare complessivamente le funzionalità e i servizi del portale. A cominciare dal nuovo sistema realizzato dalla stessa Azienda Trasporti Milanese per consentire agli utenti di scegliere e acquistare online gli abbonamenti in un’apposita sezione del sito (Viaggia con noi).
Altri esempi sono:
Il portale propone alcune delle funzionalità tipiche del WEB 2.0: chiunque può iscriversi e creare un proprio profilo, per ricevere via mail le ultime novità sulle attività dell‘azienda e, a breve, anche per partecipare a My ATM, una community dove i viaggiatori potranno conoscersi, raccontarsi e descrivere le proprie esperienze di viaggio.
Nata nel 1931, l’Azienda Trasporti Milanesi è una Società per Azioni di proprietà del Comune di Milano. In ATM viene gestito il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo e in 72 Comuni della Provincia, servendo un territorio che interessa 2,6 milioni di abitanti.
Negli anni le attività dell‘ATM si sono ampliate sia nell‘ambito dei trasporti che nel settore commerciale e per il tempo libero. Oggi è un’impresa che progetta e gestisce servizi e sistemi tecnologicamente avanzati per la mobilità sostenibile.
Per governare al meglio i processi e offrire un servizio che risponda sempre più adeguatamente alle esigenze della comunità, dal 1° gennaio 2007 l‘azienda si è strutturata in un Gruppo formato da nove società guidate dalla Capogruppo ATM S.p.A.
Il nuovo sito è ricco di informazioni, costantemente aggiornato e accessibile. Facile da consultare per gli utenti, dato l’elevato livello di interattività previsto, e semplice da gestire per gli amministratori che inseriscono i contenuti nelle apposite sezioni.
Compila il form e sarai contattato entro 2 giorni lavorativi.
Christian Tufariello
Application Division Manager