SPACEnet, grazie alla sua tecnologia, ha sviluppato un ventaglio di interconnessioni standard con strumenti terzi per gestire in modo più puntuale alcuni specifici processi aziendali come, ad esempio, la fatturazione elettronica, la tesoreria, la gestione documentale ecc. Per quanto concerne l’organizzazione degli spazi fisici di magazzino e la gestione automatica della movimentazione, SPACEnet mette a disposizione un’integrazione standard con le soluzioni di Modula S.P.A.
SPACEnet può comunicare con Modula nelle fasi di entrata merce, di gestione dei semilavorati e spedizione dei prodotti finiti. Il software gestionale gestisce e comanda i movimenti dei materiali, mentre il WMS effettua le operazioni fisiche e comunica all’ERP l'avvenuta esecuzione di ogni movimento, sia esso di prelievo o versamento.
Ecco un esempio pratico di come avviene la gestione delle attività nella fase di entrata merci:
Per la gestione degli stock di semilavorato, il funzionamento di Modula segue lo stesso principio. Invece della bolla di entrata, viene utilizzato l'ordine di lavoro, ma il processo rimane invariato: SPACEnet comunica al WMS quali materiali sono stati prodotti e verranno dunque versati a magazzino e successivamente, con riferimento alla distinta base, il WMS si predispone per lo scarico dei semilavorati ed al termine di ogni operazione ne comunica all’ERP il completamento.
In questo caso, il prelievo della merce avviene tramite una lista di prelievo, con la finalità di generare una bolla di uscita merce in modo da spedire il prodotto. Anche in questo caso, SPACEnet informa il WMS su quali prodotti devono essere prelevati per la spedizione, il WMS esegue l'operazione e conferma che sia stata completata.
In conclusione, questo flusso di lavoro integrato assicura che il processo produttivo sia gestito in modo fluido ed efficiente, con una chiara comunicazione e coordinamento tra i diversi sistemi coinvolti.
Contattaci per una consulenza personalizzata!