Per essere iscritta nella sezione speciale del Registro delle Imprese, una startup innovativa deve rispondere a determinati requisiti; oggettivi e soggettivi.
È definita innovativa la startup che:
è stata costituita da non più di 5 anni;
non è nata dalla fusione, scissione, cessione di ramo d’azienda;
ha la residenza, una sede produttiva o una filiale in Italia;
fattura meno di 5 milioni di euro annui;
produce, sviluppa o commercializza prodotti/servizi ad alto valore tecnologico;
non è quotata in un mercato regolamentato o in una piattaforma multilaterale di negoziazione;
non distribuisce utili.
Uno dei requisiti più importanti riguarda la scrittura dell’oggetto sociale. Infatti, deve essere esplicitato ed evidenziato l’alto valore tecnologico del servizio o le domande per le agevolazioni potrebbero essere respinte.
Una startup è considerata innovativa se rispetta almeno un requisito tra:
impiegare personale altamente qualificato (⅓ di dottori di ricerca o ⅔ di personale con laurea magistrale);
essere titolare di un brevetto o di un software registrato;
sostenere spese in ricerca e sviluppo pari almeno al 15% del maggior rapporto tra fatturato e costo della produzione (includono i costi per i dipendenti impiegati in attività di ricerca e sviluppo, i servizi di incubazione, le spese legali per la registrazione di proprietà intellettuale)
SPACEcloud è pensato per tutte le piccole e medie imprese, startup e artigiani che hanno bisogno di un sistema gestionale semplice e veloce per gestire al meglio la propria attività.
Tutte le misure dedicate alle startup innovative sono valide per i cinque anni successivi alla loro costituzione.
Tra queste troviamo, ad esempio:
le agevolazioni fiscali e societarie in sede di iscrizione: esonero dal pagamento dell’imposta di bollo, dei diritti di segreteria da effettuare al Registro delle imprese e del diritto annuale dovuto alla Camera di Commercio.
Agevolazioni per gli investitori: detrazione dall’imposta lorda del 30% sulle somme investite per le persone fisiche, deduzione del 30% delle somme investite nel capitale sociale di una o più startup innovativa per le persone giuridiche.
Incentivi che sostengono la nascita e la crescita delle startup innovative, come Smart&Start Italia, che finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
SPACEcloud è il gestionale in cloud pensato per le startup che vogliono gestire la propria attività in modo semplice e organizzato. Grazie alla sua scalabilità, SPACEcloud si adatta alle esigenze in continua evoluzione delle startup italiane.
Il nostro ERP, offerto tramite tre pacchetti con varie caratteristiche, può essere anche personalizzato grazie ad una consulenza dedicata. Semplice e flessibile, risponde ai continui cambiamenti organizzativi delle startup innovative.