Già dalle prime preview interne di Microsoft Fabric, io e il mio team abbiamo avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con clienti di diversi settori, per costruire data platform scalabili, governabili e altamente performanti. Lungo il percorso abbiamo appreso ed elaborato una serie di best practices, a partire dall'esperienza e non dalla teoria. Queste pratiche fanno riferimento a processi, dati e tecnologie, che sono i veri pilastri di qualsiasi implementazione solida di Microsoft Fabric.
1. Processo: la chiarezza genera velocità
Una delle prime cose che facciamo durante l'implementazione di un progetto Fabric è rallentare, giusto un po'. Perché? Perché prendersi del tempo per definire ruoli, responsabilità e una governance di progetto trasparente fa risparmiare settimane (e mal di testa) lungo la strada.
In pratica questo significa definire un RACI strutturato per i processi chiave come la domanda, la gestione del cambiamento e la risoluzione degli incidenti. Significa anche applicare framework di qualità - metodologie di test chiare, checklist, e momenti di scambio e revisione - per evitare sorprese dell'ultimo minuto. Queste cose possono sembrare semplici accorgimenti operativi, ma sono assolutamente cruciali per costruire la fiducia nella piattaforma e nelle persone con cui si lavora.
Lezione numero 1: se tutti sanno cosa aspettarsi e come si lavora insieme, la consegna è più veloce, liscia e molto più prevedibile.
2. I dati: governali prima di scalare
Fabric offre incredibili possibilità di unire il data engineering alla data science e alla bi. Ma, in assenza di una solida spina dorsale di data governance, si incorre rapidamente in incoerenze, duplicazoni e confusione.
Per questo teniamo come riferimento il Data Governance Playbook sin dal primo giorno di lavoro. Esso include standard per la modellazione dei dati, la denominazione, il versioning, la proprietà e la tracciabilità del lignaggio. Inoltre, lo integriamo con gli strumenti di governance esistenti e, specialmente quando si lavora con clienti del settore pubblico, lo allineiamo con gli standard pubblici dei dati e degli accordi internazionali.
Per offrire un servizio di dati riutilizzabili e disponibili trasversalmente su più domini o dipartimenti, questo tipo di allineamento non è solo un nice-to-have, ma è imprescindibile.
Lezione numero 2: La governance non è qualcosa cui ci si adatta a posteriori. Deve essere integrata nel modello di fornitura fin dall'inizio.
3. Tecnologia: non limitarti ad usare Fabric, costruiscilo
Fabric non è una piattaforma per tutti: è un ecosistema potente ma complesso. OneLake, Notebooks, Pipelines, Power BI, ecc., sono integrati in un'unica esperienza SaaS. Questa integrazione può essere un dono ma va approcciata con disciplina architetturale.
Si lavora con un modello a strati che suddivide la piattaforma in quattro zone operative, ciascuna con il suo scopo e le sue regole. Si definiscono convenzioni per la denominazione di ogni oggetto all'interno della piattaforma - lakehouses, pipeline metriche - e ci si assicura che queste siano allineate con il Microsoft Cloud Adoption Framework ed il Well-Architected Framework.
Per velocizzare il time-to-value, abbiamo costruito anche un Fabric Delivery Kit: pipeline riutilizzabili, frammenti di codice, template di Power BI, infrastructure-as-code per l'approvvigionamento. No si tratta di reinventare la ruota, ma di riutilizzare ciò che funziona.
Lezione numero 3: In Fabric, la struttura è libertà. Più standardizzato è l'approccio, più flessibile può essere l'innovazione.
Conclusioni: il viaggio continua
Se sei arrivato fino a qui, probabilmente stai considerando seriamente di utilizzare Fabric nel modo giusto. Ed è esattamente ciò cui aspira Cegeka: una data platform sostenibile e pronta per il futuro che evolva con la tua organizzazione, senza dashboard fantascientifiche o rapide vittorie.
Microsoft Fabric è un agente strategico di cambiamento, Ma solo se viene trattato con la cura strategica, architettonica e di governance che merita.
Se siete alla ricerca di uno partner combattivo che sia stato in trincea e possa aiutarvi a evitare le insidie più comuni, siamo sempre aperti a una conversazione. Sia che abbiate appena iniziato il vostro percorso o che stiate cercando di ottimizzare una configurazione esistente, saremo lieti di aiutarvi a creare una piattaforma di dati che funzioni per oggi e sia pronta per domani.