Customer Testimonial - Celli Group
Celli Group: trasformare esigenze complesse in processi efficienti grazie a una pianificazione strategica
Business
Celli SpA è un gruppo internazionale specializzato nella produzione di apparecchiature per l’erogazione di bevande. Con una forte vocazione internazionale, i prodotti Celli sono oggi esportati in più di 100 Paesi, e l’azienda si è evoluta in un vero e proprio gruppo globale, acquisendo aziende all’estero, in Inghilterra e Spagna.
Affiancato da Cegeka, il gruppo Celli ha avviato un ambizioso progetto per ottimizzare la pianificazione della produzione a capacità finita e gestire in modo integrato più stabilimenti, utilizzando l’APS Cegeka myPlan 4.0.
Celli Group: la storia
Celli SpA è un gruppo internazionale specializzato nella produzione di apparecchiature per l’erogazione di bevande. Fondata a Rimini nel 1974, oggi conta tre stabilimenti produttivi in Italia, situati a San Giovanni in Marignano, Recanati e Pozzuoli, oltre a un’unità dedicata all’asset management (Rimini).
L’azienda si occupa principalmente di prodotti per il dispensing di bevande, tra cui cooler, rubinetti, colonne e tutta l’accessoristica legata a questo settore. Con una forte vocazione internazionale, i prodotti Celli sono oggi esportati in più di 100 Paesi, e l’azienda si è evoluta in un vero e proprio gruppo globale.
Oggi, il Gruppo Celli opera in diversi ambiti, dal mondo della birra a quello dell'acqua, dai soft drink al branding, sempre con un approccio orientato alla massima qualità del prodotto e alla cura delle esigenze di ogni cliente.
Processi efficienti per esigenze complesse
L'azienda aveva la necessità di implementare una pianificazione verticale per ottimizzare la gestione della produzione a capacità finita, considerando vincoli produttivi e risorse disponibili.
Per potenziare le funzionalità già presenti in Microsoft Dynamics 365 Finance & Operations e garantire una gestione ancora più avanzata, è stata scelta l’integrazione con la soluzione di Advanced Planning & Scheduling di Cegeka, myPlan 4.0, capace di trasformare la pianificazione in uno strumento strategico per migliorare efficienza, flessibilità e affidabilità produttiva.
La collaborazione con Cegeka
La partnership con Cegeka si è rivelata un fattore chiave per il successo del progetto. Grazie ad un solido rapporto basato sulla fiducia reciproca e all'efficacia comprovata del sistema, Cegeka ha offerto:
-
Proattività e supporto tempestivo: assistenza continua e immediata, con la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti;
-
Supporto “shoulder to shoulder”: presenza costante al fianco del cliente, accompagnando ogni fase del percorso;
-
Rispetto di budget e tempi: il progetto è stato completato nei tempi e nel budget stabiliti, nonostante cambiamenti e adattamenti lungo il percorso.
-
Comunicazione efficace e disponibilità: Cegeka ha agito come un vero e proprio partner, grazie a una comunicazione chiara e una disponibilità costante, guidata da un Project Management altamente competente, ache delle dinamiche dello specifico mercato.
Questa combinazione di competenze, supporto operativo e attenzione al cliente ha reso Cegeka il partner ideale per accompagnare l’evoluzione della pianificazione produttiva del gruppo.
Ivan Barbieri, Group Production Planning Manager
Soluzione
Per trasformare le sfide della produzione a capacità finita e la gestione multisito in opportunità, il gruppo Celli ha scelto myPlan 4.0 di Cegeka, la soluzione di Advanced Planning & Scheduling in grado di pianificare in modo estremamente avanzato e preciso risorse, vincoli e processi produttivi. Grazie a myPlan, è stato possibile coordinare più stabilimenti e ottimizzare la produzione, garantendo efficienza e rispetto dei tempi.
Pianificazione a capacità finita
Affrontare la produzione a capacità finita è stata la sfida principale per Celli: era necessario bilanciare in modo ottimale la domanda di mercato con le risorse disponibili, al fine di:
-
Evitare sovraccarichi, ritardi e inefficienze.
-
Garantire flessibilità nella pianificazione per adattarsi alle esigenze dinamiche del business.
-
Assicurare che la produzione rispettasse i limiti operativi delle risorse.
Con myPlan 4.0, è stato possibile avere una visione completa e controllata della capacità produttiva, riducendo rischi e inefficienze.
Durante l’evoluzione del progetto, il sistema è stato continuamente adattato per rispondere alle esigenze di flessibilità produttiva dell’azienda. La sfida è stata quella di calibrare e ottimizzare le funzionalità di pianificazione in modo dinamico, in base alle necessità del business.
Integrazione e gestione multisito
Un aspetto complesso del progetto è stata l’integrazione di myPlan con l’ERP D365 F&O, in particolare nella gestione delle informazioni sugli ordini di produzione e sugli acquisti. Era fondamentale garantire una sincronizzazione fluida tra i sistemi per evitare disallineamenti e migliorare l’efficienza operativa.
Uno dei grandi vantaggi è stato l’aver adottato un prodotto che, nativamente, si integrava già con il gestionale D365. Questo ha permesso di saltare la fase di sviluppo di un’integrazione ad hoc, passando direttamente alla progettazione dell’implementazione. Dal punto di vista delle funzionalità e dei processi, questo approccio ha ridotto significativamente i tempi e i costi di implementazione, oltre a minimizzare il rischio di errori.
Infine, la gestione della pianificazione su più stabilimenti distribuiti geograficamente ha richiesto un'attenta configurazione della funzionalità multisito e un adattamento delle operazioni locali alle strategie globali dell’azienda.
Le fasi iniziali del progetto
Il progetto Celli è iniziato nel 2021 con un perimetro inizialmente ridotto, focalizzandosi sullo stabilimento di Recanati e sul modulo di pianificazione a capacità finita. Vediamo le fasi nel dettaglio:
Implementazione del modulo CRP (Capacity Requirement Planning)
-
Calcolo dei fabbisogni di capacità a partire dagli ordini di produzione provenienti dall’ERP.
-
Pianificazione delle risorse necessarie per soddisfare la domanda.
-
Sequenziamento degli ordini tenendo conto dei vincoli di capacità, oltre alla priorità e alla domanda di mercato.
Gestione della priorità degli ordini
-
Aggiunta di logiche per dare priorità diverse a ordini cliente, forecast e scorte di sicurezza.
-
Dati restituiti all’MRP per supportare la gestione degli acquisti.
Queste prime fasi hanno posto le basi per una pianificazione a capacità finita solida e affidabile.
Evoluzione del progetto e nuovi moduli
Con il tempo, l'adozione di Cegeka myPlan 4.0 è stata estesa e ottimizzata per gestire più stabilimenti, arricchendosi anche di nuove funzionalità.
Estensione e ottimizzazione
-
Gestione degli acquisti direttamente all'interno della piattaforma, per una migliore integrazione.
-
Estensione al secondo stabilimento di San Giovanni in Marignano (2023), seguendo la stessa logica vincente di Recanati.
-
Espansione internazionale verso i siti in Asia e America, trasformando ordini intercompany in ordini di trasferimento grazie alla funzionalità multisito.
Aggiunta di nuovi moduli
-
Modulo di datazione
-
Modulo di Scheduling (2024) per gestire la pianificazione dettagliata delle linee produttive.
Questa evoluzione ha permesso di scalare la soluzione, aumentando flessibilità, precisione e controllo sull’intera catena produttiva.
Ivan Barbieri, Group Production Planning Manager
Approccio
Cegeka ha fornito supporto continuo e tempestivo, adattandosi rapidamente ai cambiamenti grazie a tecnologie avanzate e organizzazione solida. Il progetto è stato completato rispettando tempi e budget nonostante le modifiche.
Comunicazione chiara ed esperienza del PM Cegeka hanno assicurato efficacia e conoscenza approfondita dei processi di settore.
I benefici della soluzione
L’adozione di myPlan 4.0 ha permesso a Celli di ottimizzare la produzione e migliorare la gestione delle risorse in modo significativo.
I vantaggi ottenuti sono stati:
- un maggior controllo e un'ottimizzazione della capacità produttiva, con un costante monitoraggio e un utilizzo ottimale di macchinari, impianti e forza lavoro. Inoltre, si è raggiunto un bilanciamento tra domanda e capacità, distribuendo equamente i carichi di lavoro
-
un più accurata datazione degli ordini e un miglioramento della pianificazione, dove una maggiore precisione ha permesso di accorciare i tempi delle consegne. Il forecast importato in myPlan ha dato anche una migliore visibilità sugli ordini degli acquisti
-
una Pianificazione multi-sito e multi-azienda, con una gestione centralizzata di più stabilimenti in Italia e all’estero e un coordinamento efficace su scala globale.
- Una schedulazione molto più dettagliata grazie all'introduzione del modulo Scheduling, che permette di assegnare i singoli ordini alle linee produttive specifiche.
Questi benefici hanno migliorato l’efficienza operativa, ottimizzato i flussi produttivi e aumentato l’affidabilità delle consegne ai clienti.
Conclusioni
Il progetto, inizialmente concepito con un perimetro limitato, si è notevolmente ampliato grazie all’evidente valore che myPlan ha portato al gruppo Celli. La flessibilità della soluzione ha permesso di adattare continuamente il progetto alle esigenze del mercato e all’evoluzione dell’azienda.
Oltre alle funzionalità già implementate, il progetto ha incluso i sottomoduli ATP (Available to Promise) e CPT (Capable to Promise), che hanno consentito di verificare la disponibilità dei prodotti e la capacità produttiva necessaria per evadere gli ordini entro le date desiderate.
Grazie a questi strumenti, Celli Group è oggi in grado di gestire la capacità produttiva con maggiore precisione, migliorando la pianificazione, riducendo gli errori e ottimizzando l’intero processo produttivo su scala globale.
Gioele Gagliardi, Group IT Manager
Hai qualche domanda su questo caso o vuoi approfondire le potenzialità di Cegeka myPlan 4.0?
Non esitare a contattarci! Siamo pronti a fare un brainstorming con te e scoprire come possiamo portare la tua attività al prossimo livello
Non esitare a contattarci! Siamo pronti a fare un brainstorming con te e scoprire come possiamo portare la tua attività al prossimo livello
Crediamo in shaping digital together. Non ci limitiamo a fornire tecnologia, ma lavoriamo fianco a fianco con i nostri clienti per garantire che la tecnologia abbia un impatto quando e dove conta di più.
Scopri di più
Soluzioni
Servizi
Settori
Lavora con noi
Chi siamo
Perché Cegeka
La storia di Cegeka
Cegeka e la società
Annual Report
Contatti
Avete domande o volete entrare in contatto? Contattate il nostro modulo di contatto per iniziare la conversazione.
Privacy
Cookies
Terms & Conditions
© Cegeka
Whistleblowing