Select your location
Austria

Austria

Czech Republic

Czech Republic

Germany

Germany

Italy

Italy

The Netherlands

The Netherlands

Romania

Romania

Sweden

Sweden

Greece

Greece

CVA - Continuous Vulnerability Assessment

La tua infrastruttura IT, sempre protetta

Tieni sotto controllo lo stato dei tuoi sistemi grazie ad un monitoraggio costante delle vulnerabilità

CVA è il nuovo servizio di Cegeka che ti permette di identificare tutte le vulnerabilità a cui la tua infrastruttura è esposta e di risolvere le criticità contrastando immediatamente le minacce.

Hardening dei sistemi

Come ridurre l’esposizione alle minacce eliminando i rischi non necessari

Con il termine Hardening si intende l'insieme di tutte quelle procedure atte a "rafforzare" e proteggere i sistemi informatici aziendali. La soluziona CVA di Cegeka permette alle aziende di identificare le minacce e di implementare  misure adeguate prima che risorse e dati  vengano compromessi.

  • One Time Hardening: l’approccio classico e tipicamente reattivo. Viene effettuato solo una volta dopo la prima realizzazione del sistema
  • Multiple Time hardening: l’approccio suggerito e di tipo proattivo. Viene effettuato più volte durante la vita del sistema, e la sua ripetizione nel tempo dipende da due fattori fondamentali che sono il rilascio di patch di aggiornamento (patch management) per far fronte alle zero day vulnerability e l'aggiunta di moduli complementari a quello installato di base.
  • CVA: Continous Vulnerability Assessment, è l’approccio innovativo di Cegeka. Programmazione ricorsiva e proattiva.

Security Automation

Come accelerare l’esecuzione di task ripetitivi e ridurre i tempi di risposta riducendo l’impegno umano

La security automation è diventato un elemento imprescindibile per le aziende che vogliono migliorare l'efficacia dei team di sicurezza.

CVA integra funzionalità cruciali di security automation come:

  • Raccolta e analisi automatica di dati interni ed esterni
  • Test di sicurezza delle applicazioni
  • Processi automatici di risposta agli incident per limitare le violazioni

L'adozione di uno strumento che monitori, rilevi e eroghi linee guida per le eventuali correzioni garantisce maggiore sicurezza e team di lavoro liberi di dedicarsi ad attività più importanti.

 

CVA è anche

cegeka_infrastruktur_800x400

Governance

La Governance dei sistemi permette di allineare le necessità di business alla tecnologia attraverso la gestione e la mitigazione dei rischi.

CVA è in grado di:

  • Valutare i rischi
  • Dimostrare la conformità in caso di violazione
  • Rilevare la soluzione nel più breve tempo possibile
  • Ridurre la superfecie dei rischi
Security_Toegangspoorten

Knowledge base

CVA lavora costantemente per proteggere i tuoi sistemi cercando nuove vulnerabilità e nuovi modi per eliminarle. Ogni volta che CVA troverà informazioni utili alla sicurezza della tua infrastruttura ti proporrà una panoramica con tutte le ultime notizie interessanti, in un'unica dashborad facile da consultare.

Questo permette al tuo team di organizzare il know-how necessario a rispondere ad eventi noti, avendo una visione a 360 gradi della sicurezza del tuo ambiente IT.

Datacenterinabox_Hyperconverged

Mining

Quello del "cryptomining" è un fenomeno sempre più diffuso e per le aziende i rischi correlati sono decisamente alti. Sfruttare la capcità computazionale della rete aziendale per fare mining di criptomonete, è questo l'obiettivo dei cybercriminali. I miner occulti installati sulla tua infrastruttura IT impattano sia sulla sicurezza che sulle performance.

CVA ti aiuta a proteggerti da questi attacchi evitando che vengano erose importanti risorse della tua infrastruttura.

Datacenterinabox_ProvenTechnology

Data breaching/Hacking/Time to response

La perdita, il furto o, in generale, la compromissione di dati sensibili può avere conseguenze catastrofiche per un'azienda. Un sistema di sicurezza efficace non può permettersi pause, deve anzi poter inviduare le criticità e rispondere in tempi brevissimi.

CVA protegge i dati sensibili – dalla classificazione (dato genetico, dato biometrico, dato sanitario) alla protezione intesa sia come processo aziendale che come rafforzamento del sistema IT.

cgk_ebook_cover_cva

Proteggi la tua infrastruttura IT

In un’era sempre più digitale, reti e infrastrutture sono al centro della continuità operativa. I dati confermano come l’insicurezza informatica sia diventato un tema presente su tutti i tavoli aziendali. La strategia più funzionale ed efficace è adottare un approccio capace di conciliare predittività e proattività, sfruttando automazione e intelligence, attraverso un sistema di Continous Vulnerability Assessment. Scarica l'ebook e scopri come proteggere i tuoi sistemi garentendo sicurezza e monitorando le vulnerabilità.

Scarica l'ebook gratuito!