Select your location
Austria

Austria

Czech Republic

Czech Republic

Germany

Germany

Italy

Italy

The Netherlands

The Netherlands

Romania

Romania

User Experience Design

Creiamo valore ​fornendo ai clienti esperienze digitali progettate sulle loro esigenze

Oggi è impossibile riuscire ad avere un impatto forte sul mercato solo attraverso prodotti e soluzioni. La sfida consiste nel rimanere rilevanti per i propri clienti, coinvolgendoli in una conversazione costante con il vostro brand e regalando esperienze positive attraverso tutti i punti di contatto e canali di comunicazione.

Il nostro approccio

Progettiamo soluzioni per rispondere a bisogni, problemi e opportunità

Design Thinking

L’obiettivo del Design Thinking è quello di identificare una soluzione innovativa ad un problema, soddisfando 3 criteri fondamentali: gradimento, fattibilità tecnica e redditività o sostenibilità economica.

User-Centered Design

È una metodologia progettuale che mette la persona al centro del progetto, coinvolgendola e indagandone le motivazioni, gli interessi, gli obiettivi e le esigenze.

User Research

La ricerca utente studia il comportamento delle persone individuandone i reali bisogni,  le necessità esplicite e inconsapevoli.

Design Thinking

Una nuova forma mentis

Il Design Thinking è una metodologia di problem-solving che adotta il metodo creativo del design combinandolo a un approccio fortemente centrato sulle persone, i loro bisogni e le loro aspettative.

Il Design Thinking  prevede un cambiamento di prospettiva che favorisce un modo di ragionare e affrontare i problemi che è proprio del designer.

Il designer ragiona mettendo le persone al centro, non accetta assunzioni basate su opinioni ma propone sempre la ricerca sul campo, cerca nel presente le soluzioni per il futuro e prototipa e testa le soluzioni proposte.

Il Design Thinking si applica specialmente a problemi mal definiti, infatti definire il problema che vogliamo risolvere è proprio uno degli step del processo. Guardare un problema da diverse prospettive porta sempre a migliori risultati.

User-Centered Design

Le persone al centro

Adottare un approccio User-Centered permette di collegare le persone e le loro storie ai dati

Per comprendere il perché e non solo il cosa succede.

Progettiamo per le persone e con le persone cercando di comprenderne il punto di vista. 

Ogni aspetto della progettazione viene reso visibile, tangibile anche gli aspetti apparentemente più astratti.

User Research

Studiare il comportamento per conoscere i bisogni

La User Research ci permette di capire cosa fanno le persone in un determinato ambito, quali sono i compiti che svolgono, quali sono le interazioni più frequenti, quali vincoli incontrano e come li superano, cosa provano...

Ma anche in quale contesto si muovono, quali attività svolgono, ecc.

La progettazione della user experience parte dalla conoscenza delle persone.

Attraverso la ricerca è possibile:

  • Individuare le necessità delle persone/customer, i reali bisogni
  • Individuare motivazioni, paure e ostacoli
  • Creare empatia verso le persone per comprenderne i contesti.

La Customer Experience

Il cliente al centro

Il modo in cui facciamo sentire ​il cliente, detterà il suo comportamento:​ se resta con noi, se ci contatta, se strilla.

ADAM ELLIOTT, former Head of Customer Insight and Customer Experience E.ON UK ​

User Experience Design

I 3 step della UX

Focus

Reale focalizzazione sulle persone, coinvolgimento continuo degli utenti in tutte le fasi (analisi e ricerca, ideazione, prototipazione, testing, monitoraggio).

Iterazione

Processo iterativo del design, cicli successivi di prototipazione-test-refinement.

Team multidisciplinari

I team sono vari e i membri hanno competenze diverse.

E-commerce User Experience

Esperienze di acquisto senza barriere

Non capisci perché i tuoi utenti non portino a termine le procedure di acquisto? La tua app è lenta e credi che le performance in generale non siano soddisfacenti?

Ottimizzare l'e-commerce user experience è la chiave.

Il primo passo è l'analisi dei dati a disposizione, per indetificare gli obiettivi e definire i contesti. Poi si entra nella fase di progettazione vera e propria dove si lavora per rendere l'esperienza di acquisto la più semplice e veloce possibile.

Progettiamo e-commerce user experience che eliminano le barriere d'accesso e favoriscono un'esperienza d'uso senza distrazioni. Dall'app al sito, dai social alle e-mail, disegniamo esperienze coerenti all'interno di tutto l'ecosistema digitale delle aziende. Lo facciamo snellendo i processi di registrazione, facilitando la ricerca dei prodotti, velocizzando i processi di check-out, migliorando l'esperienza in-store. 

 

cgk_ebook_cta_book

Come progettare una User Experience efficace

Per ottenere la massima efficienza di conversione è necessario creare un’esperienza utente semplice, fluida e intuitiva: è quindi necessario prestare molta attenzione nella progettazione della User Experience (UX).

Per le aziende è fondamentale comprendere le esigenze e le necessità degli utenti che approdano sui loro siti web e app: il percorso dell’UX design, a differenza di quanto si possa immaginare, comincia infatti non dal sito, ma dall’utente che fruisce i contenuti.

Scarica l'eBook gratuito!