Nel panorama logistico odierno, sempre più dinamico e competitivo, la trasformazione digitale non è più un lusso, ma una necessità. Per Yusen Logistics, fornitore globale di servizi logistici, il percorso verso l’eccellenza operativa è iniziato con una visione ambiziosa: unificare sistemi frammentati in 18 paesi all’interno di un’unica piattaforma scalabile. In collaborazione con Cegeka, Yusen ha intrapreso un’iniziativa di trasformazione alimentata da Microsoft Power Platform.
Alla European Power Platform Conference (EPPC) 2025, Lode Cornelissen, Director of Application Solutions di Yusen, e Kenneth Nicasens, Solution Architect di Cegeka, hanno illustrato come collaborazione, governance e innovazione si siano unite per creare una soluzione globale capace di trasformare le operazioni logistiche. Scopriamo insieme la loro storia.
La sfida: la frammentazione oltre i confini
Fondata nel 1955 e con oltre 25.000 dipendenti in tutto il mondo, Yusen Logistics si è trovata ad affrontare una sfida comune a molte organizzazioni multinazionali: la frammentazione dei processi digitali. Con 8.500 dipendenti distribuiti in tutta Europa, ogni paese aveva sviluppato i propri strumenti per i controlli operativi, i sondaggi e l’assicurazione della qualità. Tra questi vi erano:
- Una APP 5S sviluppata su Power Platform
- Una App per le campagne di sicurezza sviluppata localmente
- Una APP Kaizen con un'architettura differente
- Una APP nativa per le valutazioni YES
- Controlli di qualità basati su supporti cartacei
Questo mosaico di soluzioni ha portato a inefficienze, dati incoerenti e una visibilità limitata all’interno dell’organizzazione. Come ha sottolineato Lode Cornelissen, Director of Application Solutions di Yusen: «Era chiaro che questa non poteva essere la strada da seguire".
La visione: un'unica piattaforma, per una portata globale
L’obiettivo di Yusen era creare una soluzione unificata, flessibile e scalabile, capace di integrarsi perfettamente con i sistemi esistenti, come l'ERP Dynamics 365. La piattaforma doveva supportare le specificità locali mantenendo al contempo standard globali. In collaborazione con Cegeka, Yusen ha ideato un framework basato su Power Platform che avrebbe permesso di:
- Standardizzare i controlli operativi in tutte le sed
- Supportare sondaggi programmati e on-demand
- Integrarsi con i sistemi ERP per controlli di qualità in tempo reale
- Abilitare la governance centralizzata e la gestione dei dati principali
La soluzione: il framework Power Platform
Il risultato è stato un solido framework per sondaggi e controlli di qualità basato su Power Platform. La soluzione supporta tre tipologie di controlli:
- Controlli programmati: attivati automaticamente in base a template che definiscono sede, ruoli, frequenza e tipologia (ad es. sicurezza, 5S, qualità).
- Controlli on-demand: gli utenti possono avviare sondaggi direttamente dall’app utilizzando template predefiniti.
- Controlli integrati con ERP: attivati da spedizioni in arrivo, questi controlli recuperano dati dall’ERP e inviano i risultati indietro per garantire tracciabilità.
Il sistema include un’app backend basata su modelli per gli amministratori, che consente di configurare sondaggi, domande e flussi di lavoro. Gli utenti finali interagiscono con un’app canvas ottimizzata per tablet, che li guida attraverso sondaggi basati sulla sede con interfacce intuitive e ticketing in tempo reale per la gestione delle anomalie.
Governance: portare ordine nel chaos
Uno degli aspetti più critici della trasformazione è stato stabilire una governance efficace di Power Platform. Analizzando la piattaforma, il neocostituito team di Automazione di Yusen ha scoperto centinaia di app e flussi presenti nell’ambiente predefinito, molti dei quali utilizzavano connettori non approvati e mancavano di politiche di prevenzione della perdita dei dati (DLP).
Insieme a Cegeka, Yusen ha implementato strutture di governance che includevano:
-
Strategia definita per gli ambienti e i connettori
-
Politiche di prevenzione della perdita dei dati (DLP)
-
Dati principali centralizzati per entità legali, sedi e stabilimenti
-
Template standardizzati per sondaggi e approvazioni
Questa governance ha garantito coerenza, scalabilità e sicurezza su tutta la piattaforma.
Collaborazione: la chiave per il successo
ll successo del progetto è dipeso dalla stretta collaborazione tra il team di automazione di Yusen e gli esperti di Power Platform di Cegeka. Workshop settimanali, sessioni di test congiunte e cicli di feedback continui hanno creato una cultura di sviluppo condivisa. Gli utenti business sono stati coinvolti fin dall’inizio, partecipando a sprint e test per garantire che la soluzione rispondesse alle esigenze reali.
Come ha sottolineato Kenneth Nicasens di Cegeka: «Non bisogna organizzare workshop di analisi per due giorni e poi sparire per mesi. E' bene coinvolgere gli utenti continuamente per evitare comportamenti strani e garantire l’adozione».
Impatto: risultati concreti su tutti i fronti
La nuova piattaforma ha prodotto benefici concreti:
-
Riduzione del lavoro manuale: i processi cartacei sono stati eliminati e la duplicazione degli sforzi ridotta al minimo.
-
Visibilità in tempo reale: i dati archiviati in Dataverse sono accessibili tramite Power BI e Databricks per ottenere informazioni immediate.
-
Tempi di risposta più rapidi: la registrazione veloce e il monitoraggio delle problematiche consentono di risolvere rapidamente le deviazioni.
-
Processi unificati: sondaggi e approvazioni vengono gestiti in modo coerente in tutte le entità e i paesi.
Flussi di approvazione globali: semplificare il processo decisionale
Oltre ai sondaggi, Yusen ha affrontato un’altra sfida comune: le approvazioni a livello globale. Che si trattasse di trasferimenti di asset o di avvio di investimenti, i flussi di approvazione variavano per entità e paese. Cegeka ha creato un framework di approvazione flessibile utilizzando l’Approval Kit di Microsoft, consentendo agli utenti di inviare richieste che vengono automaticamente indirizzate ai responsabili corretti secondo logiche predefinite.
Le caratteristiche includevano:
-
Regole di delega per scenari di assenza dall’ufficio
-
Instradamento condizionale basato sul tipo e sul valore della richiesta
-
Integrazione con Teams per notifiche e approvazioni
I prossimi passi di Yusen: di più, meglio, più veloce
ll percorso non finisce qui. Yusen prevede di:
-
Estendere la piattaforma a ulteriori paesi al di fuori dell’Europa
-
Implementare funzionalità aggiuntive basate sul feedback degli utenti
-
Ottimizzare la governance e l’adozione di Power Platform
-
Esplorare trigger di automazione basati sull’IA
Come ha concluso Lode Cornelissen: «Una volta che le persone iniziano a usarla, il backlog di nuovi desideri cresce. Possiamo fare questo? Possiamo integrare quello? È un ciclo continuo di miglioramento».
Conclusioni
Durante la loro sessione, Yusen Logistics e Cegeka hanno dimostrato come la collaborazione strategica e la tecnologia giusta possano guidare una trasformazione globale. Sfruttando Power Platform, è stata realizzata una soluzione scalabile, sicura e intuitiva che potenzia i dipendenti, coinvolge i clienti e ottimizza le operazioni oltre i confini. Che tu sia un fornitore logistico o un leader della trasformazione digitale in un altro settore, questa esperienza offre preziose lezioni su governance, collaborazione e il valore delle piattaforme unificate.
Pronto ad usare Power Platform?
Cegeka aiuta le organizzazioni come la tua a implementare una strategia di governance a prova di futuro, che bilancia innovazione e controllo. Scopri come i nostri servizi personalizzati di Power Platform Governance possono potenziare i tuoi team in modo sicuro e sostenibile.
>Esplora i nostri servizi per la Governance di Power Platform