Nei prossimi anni Cegeka intende continuare a investire in due aree chiave: la cybersecurity e l'intelligenza artificiale. Questi investimenti sono fondamentali per l'ulteriore crescita globale e l'innovazione dell'azienda.
“Con il successo dell'integrazione dell'azienda americana CTG, possiamo dire con orgoglio che Cegeka è diventata un player IT globale nel 2024”, afferma André Knaepen, fondatore e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Cegeka. "In Europa, CTG è stata completamente incorporata sotto il brand Cegeka. Negli Stati Uniti, invece, abbiamo scelto di mantenere il solido brand CTG per continuare a sostenere gli sforzi di trasformazione digitale dei nostri clienti nel miglior modo possibile", aggiunge Knaepen.
Dettagli finanziari del 2024
Nel suo bilancio IFRS, Cegeka riporta un fatturato consolidato di 1,3 miliardi di euro, con un aumento del 31,5% rispetto al 2023. Questa crescita è attribuita alla combinazione dell'acquisizione dell'americana CTG e della crescita organica. "È importante notare che nonostante le difficili condizioni di mercato, emerse già nel 2024, siamo riusciti a ottenere una crescita organica di oltre il 6%", sottolinea Stephan Daems, CFO di Cegeka.
Il risultato operativo nel 2024 ammonta a 78 milioni di euro e l'EBITDA a 144 milioni di euro. Questi dati finanziari non includono i contributi di Smartschool, che non è sotto il controllo esclusivo di Cegeka. Inoltre, i risultati finanziari di Citymesh non sono più inclusi, in quanto Citymesh è stata scorporata dal Gruppo Cegeka nel 2024.
Impegno a lungo termine da parte di GIMV per piani di crescita ambiziosi
Un fatto significativo degli ultimi mesi è che la società di investimento GIMV ha trasferito la sua partecipazione del 24,16% in Cegeka a un nuovo veicolo di ancoraggio. Questo è fondamentale per la crescita futura di Cegeka, poiché l'intenzione è quella di mantenere Cegeka nel portafoglio di GIMV per un periodo più lungo. "Questo investimento dimostra la fiducia a lungo termine di GIMV in Cegeka. Ci fornisce la stabilità necessaria per realizzare i nostri ambiziosi piani di crescita", afferma Knaepen.
Investimenti in cybersecurity e intelligenza artificiale
Nei prossimi anni Cegeka continuerà a investire in due aree chiave: cybersecurity e intelligenza artificiale. Questi investimenti sono fondamentali per l'ulteriore crescita e innovazione dell'azienda.
"Nel 2024 abbiamo adottato un approccio proattivo - spiega Stefania Donnabella, Managing Director di Cegeka Italia - anticipando rischi e opportunità grazie a soluzioni di cybersecurity e AI all’avanguardia. La tecnologia che mettiamo a disposizione migliora concretamente le operazioni di business dei nostri clienti e, nonostante le difficili condizioni di mercato, ci ha permesso di adattarci con risultati convincenti. Abbiamo anche ridefinito il nostro modello di business, passando dalla vendita di servizi e prodotti alla proposta di soluzioni complete per resilienza, gestione del rischio e sicurezza. In un contesto normativo sempre più stringente, accompagniamo le aziende nel percorso di compliance e digitalizzazione, integrando tecnologia e processi core. Il nostro impegno è offrire risultati concreti, trasformando la complessità in valore per i nostri clienti.”
"Negli ultimi anni abbiamo investito molto nella resilienza informatica e nell'intelligenza artificiale, con ottimi risultati, visto che siamo tra i primi in Belgio, come recentemente dimostrato dall'indagine Whitelane. Continueremo a investire in questi settori. Cybersecurity e IA sono forze apparentemente opposte - una può essere un freno, l'altra un acceleratore - ma per essere resilienti in questo clima imprevedibile, è necessario bilanciarle. Noi possiamo farlo. Inoltre, vediamo che ciò in cui eccelliamo continua a dare i suoi frutti: superare la complessità e implementare la tecnologia giusta al momento giusto", afferma Stijn Bijnens, CEO di Cegeka.
Nel 2025, Cegeka disporrà di un portafoglio ampio e integrato con una vasta gamma di capacità, che vanno dal nearshore, all'offshore fino al best shore. Questo fa di Cegeka un attore ICT veramente globale.