logo-2 Language Settori Back

Pharma & Life Sciences

Wholesale & Distribution

Manufacturing

Agri & Fresh

Food

Projects & Services

Chemicals

Soluzioni Back ERP

ERP: da dove cominciare?

Finance & Operations

Business Central

Apps for Business Central

CRM

HRM

Power Platform

Advanced Production Planning & Scheduling

Industry & Additional solutions

Customer Stories Risorse Back

Blog

Webinar

Ebook

Eventi

Chi siamo Back

Lavora con noi

Chi siamo

In cosa crediamo

Partnership

Certificazioni & Modelli

Back
Select language

Global   (EN)

Austria   (DE)

Belgium   (NL)

Denmark   (EN)

Germany   (DE)

Italy   (IT)

Sweden   (EN)

The Netherlands   (NL)

United States   (EN)

Contattaci
logo-2 Global   Global EN Austria   Austria DE Belgium   Belgium NL Denmark   Denmark EN Germany   Germany DE Italy   Italy IT Sweden   Sweden EN The Netherlands   The Netherlands NL United States   United States EN Contattaci
Home Blog Blog 6 miti da sfatare sull'ERP Dynamics 365
Finance & Operations
Business Central
2 minuti di lettura

6 miti da sfatare sull'ERP Dynamics 365

Gemma Gilardi

Gemma Gilardi

dicembre 11, 2024

Nel nostro precedente articolo, Microsoft Dynamics 365 Finance & Operations vs. Business Central, abbiamo discusso le anologie e le differenze tra queste due piattaforme. In questo blog, approfondiremo ora alcune affermazioni ricorrenti e comuni sui due sistemi. Quali sono i miti e quali, invece, le realtà?

Mito o Realtà #1: solo F&O può essere utilizzato per le organizzazioni internazionali

Partiamo da Finance & Operations. Questo sistema vi permette di scegliere tra un elenco di entità, lavorare con un Service Center condiviso e beneficiare di analisi globali complete. Business Central, invece, offre un look and feel diverso e opera utilizzando ambienti di produzione e localizzazioni separate per paese.

In Business Central non è disponibile un Service Center condiviso; si lavora sempre per organizzazione o database. In Finance & Operations, tutte le localizzazioni sono incluse in un'unica licenza, mentre Business Central richiede una licenza aggiuntiva per ambiente di produzione per ogni localizzazione o paese.

Mito o Realtà #2: Business Central non è in grado di soddisfare le esigenze intersocietarie

La funzionalità interaziendale può essere esaminata da tre prospettive: finanziaria, di condivisione delle risorse e della supply chain.

  • Prospettiva "Finance": Entrambi i sistemi offrono funzionalità simili, come la condivisione dei dati anagrafici per consentire processi interaziendali senza soluzione di continuità.
  • Prospettiva di "Condivisione delle Risorse": Questo non è disponibile di default in Business Central. Tuttavia, Cegeka offre una soluzione verticale che consente la condivisione delle risorse tra i progetti. In Finance & Operations, la condivisione delle risorse è standard e consente di definire e distribuire facilmente i dipendenti e le risorse tra i vari Paesi ed entità.
  • Prospettiva "Supply Chain": In questo caso, c'è una chiara distinzione. Business Central ha funzionalità limitate a causa della sua configurazione tecnica con più database di produzione. Finance & Operations include una supply chain connessa come parte della sua soluzione principale, offrendo ampie funzionalità per la pianificazione, la logistica e altro ancora.

Entrambi i sistemi sono in grado di soddisfare le esigenze aziendali, ma per una supply chain connessa a livello multi-country , Finance & Operations è la scelta migliore.

Mito o Realtà #3: solo F&O può soddisfare le esigenze specifiche di settore

Sia Business Central che Finance & Operations (F&O) offrono solide funzionalità per un'ampia gamma di settori. Mentre F&O offre un'ampia panoramica out-of-the-box, Business Central la completa con un versatile livello orizzontale e applicazioni altamente personalizzabili. Inoltre, per entrambe le piattaforme sono disponibili funzionalità aggiuntive per settori specifici tramite applicazioni.

Mito o Realtà #4: Microsoft integra nuove tecnologie solo sul sistema F&O

AI, Copilot e altre nuove tecnologie sono ugualmente integrate in entrambe le soluzioni. Tuttavia, le funzionalità specifiche della roadmap sono in parte determinate da clienti e partner, il che può comportare differenze tra Business Central e Finance & Operations.

Mito o Realtà #5: i fattori non funzionali sono meno importanti

Nella scelta di un sistema ERP, gli aspetti funzionali sono spesso al centro dell'attenzione. Anche i fattori non funzionali giocano però un ruolo importante. Tra questi, i tempi, il budget, la gestione delle modifiche, la disponibilità degli utenti chiave e la strategia di crescita dell'organizzazione.

Mito o realtà #6: un upgrade tecnico è sempre la scelta migliore

Quando le aziende prendono in considerazione l'adozione di una nuova soluzione, il primo istinto è spesso quello di passare alla versione cloud del sistema esistente. Tuttavia, man mano che le aziende si evolvono e crescono, cambiando anche le loro esigenze, è essenziale valutare se questa rimane la scelta migliore per l'organizzazione.

Vuoi sapere quale sistema ERP Microsoft si adatta meglio alla tua organizzazione? Il nostro ERP simulator ti aiuterà a trovare il "perfect match". Oppure, non esitare a contattarci direttamente per ulteriori informazioni.

Pop up  ERP pagina BE (2)

Gemma Gilardi

Gemma Gilardi

Altri articoli di Gemma Gilardi