Select your location
Austria

Austria

Czech Republic

Czech Republic

Germany

Germany

Italy

Italy

The Netherlands

The Netherlands

Romania

Romania

Sweden

Sweden

Greece

Greece

ON: Nuove Imprese a Tasso Zero 2023

Si tratta di un mix di finanziamenti a tasso zero e a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a tre milioni di euro. Il Fondo può coprire fino al 90% delle spese ed è stato pensato per sostenere i giovani lavoratori e le giovani lavoratrici italiane 

Chi sono i beneficiari? 

Veniamo al dunque e scopriamo chi sono i beneficiari di ON Nuove Imprese a Tasso Zero. L’agevolazione è volta: 

  • alle aziende composte per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di tutte le età (maggioranza che si riferisce sia alla compagine sociale, sia alle quote di capitale detenute); 

  • alle imprese costituite entro i 5 anni precedenti con regole e modalità differenti a seconda che si tratti imprese costituite da non più di 3 anni o da imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5; 

  • alle persone fisiche che si impegnano a costituire la società dopo l’eventuale ammissione al Fondo. 

Interventi ammessi  

ON Imprese a Tasso Zero può sostiene diversi settori. Tra questi ci sono: 

  • la produzione di beni industriali, artigianali e ricavati dalla trasformazione di prodotti agricoli; 
  • la fornitura di servizi; 
  • il commercio di beni e servizi; 
  • il turismo, comprese le attività che hanno l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico del nostro territorio e migliorare l’accoglienza dei turisti. 

Per quanto concerne questi settori, il Fondo copre le spese relative all’acquisto di beni strumentali, alla realizzazione di opere murarie e impiantistiche e alla consulenza e assistenza tecnica necessarie alla realizzazione del progetto imprenditoriale. 

Imprese a tasso zero: scadenze 

Si può accedere all’agevolazione compilando la documentazione presente sul sito web Invitalia. Nonostante l’alto numero di richieste pervenute negli scorsi anni, lo sportello è attualmente aperto per valutare ulteriori progetti “l’avvio alla valutazione degli ulteriori nuovi progetti presentati avverrà, nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo, considerando gli importi concessi a valle degli esiti istruttori delle domande valutate positivamente e le risorse liberate dalle domande valutate con esito negativo, a seguito delle istruttorie in corso.” 

SPACEcloud: il gestionale per le startup, le PMI e gli artigiani

SPACEcloud è pensato per tutte le piccole e medie imprese, startup e artigiani che hanno bisogno di un sistema gestionale semplice e veloce per gestire al meglio la propria attività. 

Vorrei ulteriori informazioni

 

SPACEcloud:  il gestionale giusto per le nuove attività italiane

SPACEcloud è il gestionale cloud realizzato da Cegeka Italia per rispondere alle esigenze delle startup italiane e di tutte le piccole e medie imprese con obiettivi di crescita e innovazione. Dietro a SPACEcloud ci sono consulenti con un’esperienza di oltre 30 anni nell’ambito della produzione e vendita di software, in grado di consigliare attentamente ogni cliente.  

Offerto tramite tre pacchetti diversi che coprono sia l’area contabile che quella commerciale, SPACEcloud è personalizzabile sotto vari aspetti: il numero di utenti, le implementazioni tecniche e le integrazioni. È anche possibile attivare un servizio di assistenza (help desk) dedicato, per avere sempre un consulente pronto a darti supporto tecnico. Scopri SPACEcloud e contattaci per ulteriori informazioni