La sfida: la transizione tra produzione e magazzino
Uno dei momenti critici nella produzione industriale è il passaggio del prodotto finito/imballato dalla linea di produzione al magazzino. Questa fase, di difficile tracciabilità, può generare incertezze sulle quantità disponibili e creare discrepanza tra il quantitativo di prodotto finito ipoteticamente realizzato, gli eventuali scarti e le giacenze fisiche in magazzino.
Senza un sistema di monitoraggio adeguato, la merce si trova in una sorta di "limbo operativo": fisicamente presente nello stabilimento, ma non ancora ufficialmente registrata in magazzino e quindi non spedibile; in alcune realtà meno organizzate, avviene un fatto ancor più grave, bancali di prodotto finito che vengono spediti e bollettati senza che nemmeno “gestionalmente” siano transitati dal magazzino.
Questo causa difficoltà nella gestione delle scorte e nel controllo del valore del magazzino fiscale.
La soluzione di SPACEnet: scanner di fine linea integrati con l'ERP
Per risolvere questa problematica, il team di SPACEnet ha implementato una integrazione con scanner automatici di fine linea nel sistema produttivo di un cliente. Il principio di funzionamento è semplice: ogni prodotto finito viene etichettato con un QR code o un barcode, che viene letto da scanner posizionati strategicamente all'uscita della linea di produzione. Le informazioni raccolte vengono trasmesse in tempo reale al sistema ERP SPACEnet, che aggiorna automaticamente i dati di produzione e genera i versamenti di magazzino.
Grazie a questa soluzione, le aziende possono ottenere diversi benefici concreti:
-
Monitoraggio della produzione in tempo reale
Il sistema consente di conoscere con precisione le quantità di prodotto già disponibili, facilitando la gestione delle spedizioni. Il cliente può essere informato sulla merce in fase di produzione e, se necessario, organizzare spedizioni parziali senza dover attendere il completamento dell'intero lotto.
- Gestione puntuale del magazzino fiscale
Gli scanner permettono di registrare in tempo reale la movimentazione della merce prodotta, fornendo dati accurati per la gestione contabile e fiscale.
- Riduzione dei tempi di gestione del magazzino
L'integrazione con l'ERP elimina la necessità di operazioni manuali complesse da parte del magazziniere. Con un semplice passaggio del codice a barre, il sistema conferma lo stoccaggio e segnala immediatamente eventuali discrepanze.
- Maggiore flessibilità logistica
Non tutta la merce prodotta deve necessariamente transitare dal magazzino prima della spedizione. Se destinata a un terzista o a un cliente finale, può essere gestita in modo dinamico, evitando movimentazioni superflue e migliorando l'efficienza logistica.
SPACEnet: l'ERP che ottimizza i tuoi processi produttivi
L'integrazione degli scanner di fine linea con un ERP performante è la chiave per un controllo totale della produzione. SPACEnet è la soluzione ideale per le aziende che vogliono automatizzare e ottimizzare la gestione dei flussi produttivi e logistici.
Grazie a SPACEnet, puoi:
- Monitorare la produzione in tempo reale con dati sempre aggiornati e accessibili.
- Eliminare inefficienze e ridurre il rischio di errori manuali.
- Ottenere una gestione avanzata del magazzino e delle spedizioni.
- Garantire un'integrazione completa tra produzione, logistica e amministrazione.
Se vuoi scoprire come migliorare i tuoi processi produttivi e gestionali, contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata!